Cara come sei bello Rino!!!
Commenti da you tube:
"Costanzo invece è il solito pappone palla di lardo, penoso e vecchio già da giovane, emblema della TV spazzatura italiana.
L'Agnelli, anche se un pò imbarazzata, apprezza la canzone e la sua classe fortunatamente adombra il baffo."
"probabilmente il pesce si e' ucciso sentendo parlare costanzo che evidentemente doveva fare come sempre il lecchino con la personalita' che aveva di fronte.daltronde .era normale che un poveretto che sfotteva un genio sarebbe diventato in futuro uno scopritore del niente e marito dell'assassina della musica con i suoi orribili talent.rino aveva capito tutto!"
Questa sotto è la prima parte di un documentario bellissimo che consiglio a tutti!!!
I commenti che preferisco:
"E intanto noi meridionali continuiamo ad emigrare... ma nn viviamo nella sesta potenza economica mondiale?"
"probabilmente il pesce si e' ucciso sentendo parlare costanzo che evidentemente doveva fare come sempre il lecchino con la personalita' che aveva di fronte.daltronde .era normale che un poveretto che sfotteva un genio sarebbe diventato in futuro uno scopritore del niente e marito dell'assassina della musica con i suoi orribili talent.rino aveva capito tutto!"
"
Costanzo sei un buffone!!!"
"
maurizio costanzo è simpatico come un calcio alle palle"
Questa sotto è la prima parte di un documentario bellissimo che consiglio a tutti!!!
I commenti che preferisco:
"E intanto noi meridionali continuiamo ad emigrare... ma nn viviamo nella sesta potenza economica mondiale?"
"40 anni avanti PUNTO! ti adoro Rino!"
"stupendo il basso!"
"in realtà anche questo brano parla di Aldo Moro (oltre che di rino stesso nell' ultima strofa, omessa nel testo pubblicato- v.commenti). Moro (A M, pugliese, alla guida della macchina dello stato) è descritto ACCURATAMENTE, anche se le sue generalità sono solo alluse. quando si accorse del pericolo in cui la Nazione stava incorrendo ('Si svegliò'), non potè più agire ('legato alla Macchina Dello Stato')."
"Profeta???Ha solo descritto la realta che lo circondava.Il punto è che non è cambiato nulla (se non in peggio) da 30 anni e anche oltre.Tra un po andiamo in retromarcia"
Altro documentario bellissimo!!!
Canzone e video sopra sono emblematici, raccontano l'alienazione del lavoro operaio e...cito questo commento:
"...e insieme a una Torino abbandonata, trovi la tua macchina bruciata" uno dei versi più atroci della canzone italiana: la violenza e la stupidità di chi incendiava auto alle manifestazioni e, tra le altre, anche quelle di quei poveri disgraziati la cui causa dicevano di difendere; un grande, mi ricorda Pasolini"
"Lucia è Licio Gelli."
"Rino è un genio autentico. Dopo 30 anni, e vorrei aggiungere anni di desolazione dominati dalla Defilippi, i giovani riconoscono il suo genio nonostante la TV e i media non facciano nulla per ricordarlo come meriterebbe."
Il letto di Lucia è il Paese dei Balocchi.. Il Paese dei Balocchi dove la vita mondana fa dimenticare i veri problemi è proprio l'Italia.. e al giorno d'oggi non c'è alcuna differenza"
"Quelli che possono conoscere la verità non parleranno mai, Andreotti è morto, Cossiga pure, Gelli è Gelli... l'importante, come disse Rino, è non smettere mai di ricordarsi cosa succedeva a Capocotta"
"Lucia è Licio Gelli."
"Rino è un genio autentico. Dopo 30 anni, e vorrei aggiungere anni di desolazione dominati dalla Defilippi, i giovani riconoscono il suo genio nonostante la TV e i media non facciano nulla per ricordarlo come meriterebbe."
Il letto di Lucia è il Paese dei Balocchi.. Il Paese dei Balocchi dove la vita mondana fa dimenticare i veri problemi è proprio l'Italia.. e al giorno d'oggi non c'è alcuna differenza"
"Quelli che possono conoscere la verità non parleranno mai, Andreotti è morto, Cossiga pure, Gelli è Gelli... l'importante, come disse Rino, è non smettere mai di ricordarsi cosa succedeva a Capocotta"
"Credo che il letto di Lucia rappresenti una destinazione. Essenzialmente, io penso che stia mandando tutti quanti a fare in culo (ma con classe ed umiltà, come solo lui poteva fare). "Eh eh eh, che partita a scopone, con tre ministri scalda poltrone... via via sempre nel letto di Lucia TUTTI NEL LETTO DI LUCIA!" Grandissimo!"
"Non è proprio il parlamento,si tratta di persone che non fanno un ca**o nella vita e prendono soldi in maniera losca,non solo i parlamentari e dato che rino sapeva guardarsi dentro infatti ha messo anche se stesso!"
"Alla fine nessuno saprà mai cosa veramente volesse intendere Rino con questa splendida canzone, così come molte altre.. Spesso ho sentito dire che Lucia fosse l'Italia, ma ho sentito anche tante altre versioni.. Per esempio, a me piace pensare che Lucia sia diversa per ogni persona, una cosa o persona o quel che vi pare che attrae te e nessun'altro. Perchè quando sento questa canzone mi emoziono, e tanto."
Dopo aver letto questo il mio sospetto che lo fecero fuori trova fondamento:
"Un testo scritto da Rino Gaetano agli inizi del 1970, La ballata di Renzo, nel 1981 rivelera' la sua tragica profezia. Infatti, come Renzo, 'protagonista' dei suoi versi, anche Rino perdera' la vita causa la mancanza di un posto letto nei 5 ospedali cui era stato chiesto il suo ricovero d'urgenza ..."
"Rosita è stata la tua condanna."
"Il rapito finisce per amare il suo rapitore, ovvero la sindrome di stoccolma......chi viene rapito da questa malasocieta' finisce per AMARLA......rino è imbattibile!!!"
"Più semplicemente l'avevo interpretato come un fuggire dalla melma (eufemizzazione della merda da dover spalare quotidianamente) e dalle salme (sui luoghi di lavoro) per andare a cercare fortuna in un paese civile ed idealizzato, come allora poteva essere la Svezia secondo Rino :"
"
La sindrome di stoccolma,la società malsana e finta che ti rapisce e che l'ialiano medio finisce per amare.Che poetica che genio."
"
e poi siamo tutti colmi... immenso rino... 2 giochi di parole.. e poi si sente anche chi dice che le sue canzoni non hanno senso.."
"ma no!!!secondo me rino se fatto un viaggio intorno la parola con il suo suono,sara`uscita in quelle chiaccherate a fine serata con gli amici nel rientro a casa.poi se si vuol dare la propia sensazione il bello di rino che lo rende immortale e`propio questo!"
"Un testo scritto da Rino Gaetano agli inizi del 1970, La ballata di Renzo, nel 1981 rivelera' la sua tragica profezia. Infatti, come Renzo, 'protagonista' dei suoi versi, anche Rino perdera' la vita causa la mancanza di un posto letto nei 5 ospedali cui era stato chiesto il suo ricovero d'urgenza ..."
"
« C'è qualcuno che vuole mettermi il bavaglio! Io non li temo! Non ci riusciranno! Sento che, in futuro, le mie canzoni saranno cantate dalle prossime generazioni! Che, grazie alla comunicazione di massa, capiranno cosa voglio dire questa sera! Capiranno e apriranno gli occhi, anziché averli pieni di sale! E si chiederanno cosa succedeva sulla spiaggia di Capocotta. » (Rino Gaetano ad un concerto prima di cantare Nuntereggae più nel 1979)"
Cosa è successo sulla spiaggia di Capocotta? Clicca qui per vedere...
Intervista di Enzo Siciliano a Rino Gaetano, clicca qui per vedere...
Della canzone sotto il finale è la ciliegina sulla torta...
Questa sotto la metto perchè leggendo su you tube ho scoperto....
"Non è una "versione" di Nicola Di Bari, l'hanno semplicemente scritta assieme, e Rino ha modificato il ritornello per sè"
Commenti da "you tube":
Intervista di Enzo Siciliano a Rino Gaetano, clicca qui per vedere...
Della canzone sotto il finale è la ciliegina sulla torta...
"
Penso che sia abbastanza esplicito,cosa avreste voluto sentire di più,è stato avvicinato dal potere Rosa Rossa Rosa Bianca o Verde che sia, perchè dietro a queste realtà ci sn cmq uomini che contano e non poco, inzialmente ha accettato di far parte perchè gli è stato prospettato il successo i soldi etc. ma poi si è accorto di tutto il marcio e che la sua vita nn aveva valore perchè nn ne era + padrone, quindi ha preferito parlare attraverso le sue canzoni di questo mondo oscuro alla gente...."
Questa sotto la metto perchè leggendo su you tube ho scoperto....
"Non è una "versione" di Nicola Di Bari, l'hanno semplicemente scritta assieme, e Rino ha modificato il ritornello per sè"
eh si, da pelle d'oca!!!! sia per l'accento pugliese ma soprattutto per la pettinatura e gli occhiali telefunken... cmq è stato lo stesso Rino Gaetano a voler lavorare insieme a Nicola Di Bari su questa canzone"
"
No, non ha rovinato niente, ha soltanto cambiato il testo ed in parte l'arrangiamento per adattarlo al suo pubblico. Lo fece presente a Rino, che accettò di buon grado, ma del resto era una persona di grande sensibilità ed intelligenza. Di Bari è autore, ha scritto canzoni celeberrime nel mondo, non aveva bisogno di chi si sostituisse a lui. Gli era particolarmente piaciuta ....."
"
Non è una cover, a dire la verità Rino l'aveva scritta espressamente per lui. Erano amici e secondo Rino, Nicola Di Bari poteva essere adatto a cantarla; per questo Rino gli fece ascoltare il pezzo e logicamente Nicola accettò. Se vi comprate il dvd la storia è raccontata molto meglio. Comunque Rino è e sarà sempre inarrivabile."
"
Rino è cantautore e poeta, Nicola è più cantante ed interprete, tutto qui! Per il resto entrambi sono meridionali e la canzone è adatta per tutti e due. Per quanto riguarda il ritornello "ma chi mi manca sei tu..." per me è più poetico di "chi devo dirlo..." di Rino."
"le parole di Rino sono molto più belle e sentite...più significative...nicola di bari ha usato le solite parole delle canzoni d'amore...è bella però come interpretazione, cantata molto bene"
"In realtà Nicola di Bari è un autore molto piu conosciuto nel mondo dei Rino Gaetano ( senza nulla togliere a R.G. ) che canta le sue canzoni e non ha bisogno di cantare canzoni di altri ma in quel caso particolare Rino Gaetano ancora non avevva inciso la Canzone in questione e ancora non era conosciuto perciò ha preferito passarla ad un CantaAUTORE e ripeto AUTORE (e non solamente interprete) più conosciuto in quel momento per motivi commerciali."
"Quella sera Rino era in sala ,al Teatro delle Vittorie, ad ascoltare l'esecuzione di Nicola Di Bari, come racconta il suo amico Pierluigi Germini (ora noto manager nel mondo della musica leggera italiana) che lo accompagnava;purtroppo la canzone fu eliminata la sera stessa.Il ritornello era stato cambiato per adattarlo a N.Di Bari, ci lavorarono insieme,come racconta la sorella.In ogni caso canzone bellissima e profonda che Rino ha saputo anche arrangiare ed interpretare in modo unico."
"I am not italien but i like the line:ma qui mi manca sei tu beautiful"
Commenti da "you tube":
"Osò denunciare l'organizzazzione settaria denominata rosa rossa,setta questa che regola i vertici di politica sport televisione giornali economia....Rino è stato uno dei pochissimi che una volta giunto al successo invece di invischiarsi con tale potere decise di denunciarlo implicitamente nelle sue canzoni.....Rino è senza dubbio un esempio da seguire ,non badate a quell'orrenda fiction fatta su di lui dalla rai è stata completamente smentita dalla sorella.RINO VIVE"
".il riferimento alla rosa è chiaro..e anche quello all' amore(che è un'altra metafora con cui la rosa rossa indica sè stessa)....cogli la mia rosa di niente (fumo, promesse vane, falsa sapienza)...regala il suo profumo (rino : conosco il profumo dei ministri...) inoltre, se pensi che questo è il tema corrente delle sue canzoni ( lui lo dice in diversi momenti)..e che certamente non è una canzone che parla di un' idillio...fai i conti tu...etc"
"andrea eh lo so ma anche la versione data da Rino in un'inervista sta in piedi; in questa affermava che la canzone fosse come una lettera scritta per un giornalista nella quale Rino lo invitava a presentare non solo le cose belle ma anche i problemi del Sud!"
""E quando chi mantiene un sorriso,cogli questo suo paradiso"...Rino ti ho lasciato questa frase qualche giorno fa quando sono venuta a trovarti al Verano!!! Mi manchi,ma sei sempre con me e nel mio cuore!!! "
"quasi sempre le canzoni nascono o ci ricordano le emozioni... qualche volta riescono a farle nascere... le sue canzoni sono piene di strane alchimie di suoni sensazioni e parole che riescono a regalare flussi di emozioni intense, riconducibili a poesie o opere dall'incredibile valenza artistica, andrebbe studiato a scuola. credo sia questa canzone la sua vera rosa d'amore..."
"Quella fiction è un malizioso tentativo di infangare l'immagine di Rino Gaetano ed assimilarlo ad una qualunque Rock star sregolata e dissoluta.La fiction non ha fatto riscoprire Rino,anzi,proprio nel momento in cui lo si stava riscoprendo si è sentita l'esigenza di mettergli questa maschera vergognosa.Nella fiction viene presentato come un alcolizzato, donnaiolo,in rapporti arroganti e litigiosi col padre,che ha fatto una fine violenta per colpa delle sue bevute.
E ti dirò di più,non hanno inserito il personaggio della sorella nella fiction né l'hanno interpellata per cercare di avere un'immagine fedele del cantautore.Inoltre sul telefilm lo presentano alla fine della sua vita come un uomo solo e abbandonato da tutti quando in realtà si stava per sposare.E' un tentativo intenzionale di fuorviare l'immagine di Rino,e come tutte le "damnatio memoriae" ha degli scopi precisi,che non sto qui a spiegare."
"a beh quello non lo metto in dubbio, possono esserci anche dieci chiavi di lettura in una canzone, come in tutte le opere di valore, però la tesi della rosa rossa non mi convince pienamente"
"" "
Ogni riferimento a persone esistenti e operanti in politica è puramente casuale... XD"
"Puoi morire in odore di santità!!!!"
"
Il genio di Rino, dal 78 ad oggi....questa canzone è rimasta di un'attualità impressionante. Buon ascolto/lettura:
"Fabbricando case ospedali casermoni e monasteri
fabbricando case ci si sente più veloci e più leggeri
fabbricando scuole dai un tuo contributo personale all'istruzione
fabbricando scuole sub-appalti e corruzione bustarelle da un milione
fabbricando case popolari biservizi secondo il piano regolatore
fabbricando case ci si sente vuoti dentro il cuore
ci si sente vuoti dentro il cuore
ma dopo vai dal confessore e ti fai esorcizzare
spendi per opere assistenziali
per sciagure nazionali e ti guadagni l'aldilà
e puoi morire in odore di santità
fabbricando case
fabbricando case ospedali casermoni e monasteri
fabbricando case ci si sente più veloci e più leggeri
fabbricando case assicuri un avvenire ai tuoi figli con amore
fabbricando case col sorriso e col buonumore
col sorriso e col buonumore
ma dopo vai dal confessore e ti fai esorcizzare
spendi per opere assistenziali
per sciagure nazionali e ti guadagni l'aldilà
e puoi morire in odore di santità
fabbricando case.""
"
per profezia la intendo come modo di dire che l'autore aveva una certa supervisione molto rara ancora oggi. Come dici tu, evidentemente gli italiani sono molto vulnerabili al potere della persuasione,tanto da farsi rovinare senza neanche saperlo!Ciao"
"( vedi gianna che per tutti nn è altro che 1 motivetto commerciale da ore liete...o ma il cielo è sempre piu blu usata per pubblicizzare banche e auto....)..per quanto geniale e pungente fosse credo che nessuno avesse interessi a farlo fuori..finche la gente nn lo capiva nn era pericoloso...venditti (suo amico)riguardo alla morte di rino disse che nell ultimo periodo di vita il suo vero problema era la cocaina..riguardo aqsto vai sul video della canz "ROSITA"dove ho lasciato 1 commento..."
"
Rino non è un profeta,ma un profondo conoscitore delle miserie UMANE (?) Ciao Rino sarai sempre con noi!"
Questo sotto è un documentario:
Questo sotto è un documentario:
Nessun commento:
Posta un commento